Dopo la spensieratezza dell’estate, settembre è il mese delle ripartenze. Un po’ come se fosse il primo dell’anno, messi da parte costumi da bagno e creme solari, settembre porta con sé nuovi inizi, nuove routine. Questo mese carico di novità ha visto protagonisti diversi giovani royals: alcuni sono tornati sui banchi di scuola, altri hanno iniziato o ripreso l’addestramento militare, altri ancora hanno intrapreso nuovi percorsi che li porteranno a fare tante nuove esperienze.
Essendo ormai giunti alla fine del mese, è arrivato il momento di presentarvi le attività che hanno già visto e vedranno impegnata la nuova generazione di royals europei nei prossimi mesi.
Principe Ereditario Christian (18 anni – 19 a ottobre)
Dopo aver frequentato l’ultimo anno dell’Ordrup Gymnasium situato a Charlottenlund, il Principe Ereditario Christian di Danimarca si è diplomato lo scorso 24 giugno alla presenza dei suoi genitori (Re Frederik X e la Regina Mary) e dei suoi fratelli minori. Il Palazzo non ha rilasciato informazioni sul futuro del giovane erede al trono e su cosa avrebbe fatto a settembre fino alla fine dell’estate. Il silenzio è stato rotto il 30 agosto con un annuncio pubblicato sia sul sito della famiglia reale danese che sui loro canali social.
A partire dal 4 settembre il Principe Christian si trasferirà in Africa orientale per un soggiorno di lunga durata. Qui l’erede al trono danese sarà impegnato nella gestione quotidiana di 2 fattorie, svolgendo sia attività pratiche che amministrative.
Il Principe Christian seguirà quindi le orme di suo padre e sua nonna (la Regina Margrethe). Nella famiglia reale danese gli eredi al trono sono infatti soliti trascorre dei periodi all’estero per conoscere il mondo e fare nuove esperienze. Re Frederik, ad esempio, nel 1986 ha partecipato a una spedizione in Mongolia incentrata sui nomadi, mentre 3 anni dopo ha lavorato per un anno intero in un vigneto in California.
Questo è tutto quello che sappiamo, anche perché nello stesso comunicato la famiglia reale ha espresso la volontà di mantenere questa esperienza all’estero privata e quindi nessun altro dettaglio verrà condiviso in futuro. Sappiamo però che il principe farà ritorno nella sua terra natale a dicembre. Dobbiamo invece aspettare per sapere cosa prevedrà la sua formazione in futuro: si iscriverà all’università o magari inizierà un periodo di addestramento militare?
Principessa Elisabeth, Duchessa di Brabante (22 anni – 23 a ottobre)
Il 23 luglio la Principessa Elisabeth, erede al trono belga, ha concluso il suo percorso di studi all’Università di Oxford (Lincoln College) laureandosi in storia e politica. A supportarla quel giorno c’erano i suoi genitori (Re Philippe e la Regina Mathilde) e i suoi fratelli, il Principe Emmanuel e la Principessa Eléonore.
A settembre la Duchessa di Brabante riprenderà gli studi, questa volta negli Stati Uniti. Frequenterà infatti un “Master in Public Policy” della durata di 2 anni all’Università di Harvard (Harvard Kennedy School).
Principessa Leonor, Principessa delle Asturie (18 anni – 19 a ottobre)
L’anno scorso la Principessa Leonor, seguendo le orme di suo padre Re Felipe VI, ha iniziato un periodo di addestramento militare della durata di 3 anni. In quanto futuro capo delle Forze Armate, Leonor seguirà un anno di formazione in ciascuno dei tre corpi militari: esercito, marina e aviazione.
Dopo aver concluso il primo anno di addestramento presso l’Accademia Militare di Saragozza, il 29 agosto l’erede al trono spagnolo ha fatto il suo ingresso all’Accademia Navale di Marín (Pontevedra) con il grado di “guardiamarina de primero”. Leonor seguirà un periodo di formazione presso l’Accademia Navale che terminerà a Natale. A partire dal 2025, invece, il suo addestramento continuerà a bordo della Juan Sebastián del Elcano, una nave scuola della Marina Spagnola. La sua formazione navale verrà infine completata con “un periodo di pratica in alcune unità della Flotta”.
Principessa Ingrid Alexandra (20 anni compiuti a gennaio)
Dopo essersi diplomata a giugno del 2023, la Principessa Ingrid-Alexandra a gennaio 2024 ha iniziato un periodo di addestramento militare della durata di 1 anno. La Recluda Alexandra sta prestando servizio presso il Battaglione del Genio nella Brigata del Nord, per poi trasferirsi presso la base di Skjold situata nella contea di Troms. Questa base fa parte della Brigata del Nord. Dopo un primo periodo di formazione iniziale, il 19 settembre il Palazzo ha reso noto che la Principessa ha iniziato un periodo di formazione specifica e le è stata assegnata una sede di servizio dove svolgerà l’incarico di artigliere su un veicolo da combattimento CV90 Sting. Nello stesso comunicato si dice anche che il periodo di addestramento militare è stato esteso a 15 mesi.
Per il momento il Palazzo non ha ancora reso noti i progetti della Principessa dopo aver concluso questo periodo di addestramento militare.
Principessa Catharina-Amalia, Principessa d’Orange (20 anni – 21 a dicembre)
A settembre del 2022 la Principessa Catharina-Amalia ha iniziato l’università. Sta frequentando il PPLE, un corso di laurea interdisciplinare della durata di 3 anni che ruota attorno a 4 discipline: politica, psicologia, diritto ed economia.
Purtroppo l’avventura universitaria di Catharina-Amalia non è iniziata nel migliore dei modi. Come annunciato dal Palazzo, la Principessa alloggiava in una residenza universitaria in quanto ci teneva a fare un’esperienza il più normale possibile e a godersi a pieno il periodo universitario. Tuttavia dopo soli 2 mesi è stata costretta a tornare a casa per motivi di sicurezza (minacce di attacchi e rapimenti da parte di un’organizzazione criminale). Durante una visita ufficiale in Svezia, sono stati proprio i suoi genitori, Re Willem-Alexander e la Regina Maxima, a rivelare che a causa di serie minacce alla sua vita, la Principessa non alloggiava più nel campus universitario, ma vi si recava soltanto per frequentare le lezioni.
A cause di queste minacce, Catharina-Amalia si poi è trasferita per un periodo a Madrid dove ha potuto continuare i suoi studi. Lo scorso aprile i sovrani spagnoli si sono recati in visita di Stato nei Paesi Bassi e Re William-Alexander durante il suo discorso al banchetto di stato ci ha tenuto a ringraziare pubblicamente tutti coloro che avevano reso possibile il soggiorno di sua figlia in Spagna. Il Re, rivolgendosi ai sovrani spagnoli, ha detto “L’anno scorso, le circostanze hanno richiesto che lei si trasferisse a Madrid. Da lì ha potuto continuare i suoi studi all’Università di Amsterdam. Tutto questo è stato possibile grazie al vostro impegno e a quello dei vostri connazionali. È stata una toccante dimostrazione di amicizia in un momento difficile. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito ad organizzare il tutto.”
Principe George (11 anni compiuti a luglio)
Il Principe George è tornato sui banchi di scuola il 4 settembre. Questo è il terzo anno che George, insieme ai suoi fratelli, Charlotte e Louis, frequenta la Lambrook School nel Berkshire. Prima il Principe frequentava la Thomas’s Battersea a Londra. Tuttavia, quando la famiglia ha deciso di trasferirsi dall’appartamento di Kensington Palace a Londra all’Adelaide Cottage a Windsor, il cambio di scuola si è reso necessario. La scelta è quindi caduta su questa scuola privata che dista soli 15 minuti dall’Adelaide Cottage. Il Principe George frequenterà la Lambrook School fino a 13 anni (la scuola accoglie ragazzi dai 3 ai 13 anni). Dopodiché frequenterà l’equivalente della nostra scuola superiore. Ma quale sceglierà? Eton come il padre, Marlborough come la madre o magari un’altra scuola ancora?
Principe Ereditario Jacques (9 anni – 10 a dicembre)
Il 9 settembre è ricominciata la scuola per il Principe Jacques. L’erede al trono monegasco, insieme a sua sorella gemella Gabriella, frequenta la scuola elementare François d’Assise-Nicolas Barré, una scuola privata cattolica situata nel Principato di Monaco. Jacques e Gabriella frequentano questa scuola dal 2021.
Principessa Estelle (12 anni compiuti a febbraio)
La Principessa Estelle è tornata alla Campus Manilla, scuola che frequenta dal 2018. Situata a Stoccolma, la Campus Manilla include sia la scuola primaria che secondaria. Anche il fratello di Estelle, il Principe Oscar, frequenta la stessa scuola.